- caricatore
- ca·ri·ca·tó·res.m., agg.1. s.m. CO persona addetta alle operazioni di carico e scarico di qcs.2a. agg. CO di dispositivo o sim., che serve a caricare, che facilita il carico2b. s.m. TS tecn. macchina semovente o munita di braccio prensile, usata per il carico, il trasporto e lo scarico di merci o di materiali3. s.m. CO nelle armi a ripetizione e in quelle automatiche, involucro metallico che contiene e dispensa i proiettili: caricatore a nastro, a cassetta; vuotare il caricatore addosso a qcn., crivellarlo di colpi4. s.m. TS fotogr., cinem. involucro a tenuta di luce che protegge la pellicola vergine o già impressionata | contenitore per diapositive che scorrendo nel proiettore ne consente la visioneSinonimi: 1cartuccia, magazzino.5. s.m. TS inform. programma per il trasferimento di dati da una memoria a un'altraSinonimi: loader.6. s.m. TS elettr. → caricabatteria7. s.m. TS mar. nella marina mercantile, proprietario del carico di una nave | nella marina militare, marinaio addetto al caricamento dell'artiglieria8. s.m. OB TS mar. caricatoio\DATA: sec. XIV.POLIREMATICHE:caricatore automatico: loc.s.m. TS industr.caricatore a pacchetto: loc.s.m. TS arm.
Dizionario Italiano.